Tutti si prostrano col volto a terra, mentre il coro canta i salmi 129 e 124.
Salmo 129, in tono II:
Dal profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce. Siano i tuoi orecchi attenti / alla voce della mia preghiera. Se consideri le colpe, Signore, /Signore, chi potrà sussistere? Ma presso di te è il perdono: / e avremo il tuo timore. Io spero nel Signore, / l'anima mia spera nella sua parola. / L'anima mia attende il Signore più che le sentinelle l'aurora. Israele attenda il Signore, / perché presso il Signore è la misericordia / e grande presso di lui la redenzione. / Egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.
Salmo 124, in tono III:
Chi confida nel Signore è come il monte Sion: / non vacilla, è stabile per sempre. I monti circondano Gerusalemme: / il Signore circonda il suo popolo, da ora e per sempre. / Non resterà lo scettro dei malvagi sull'eredità dei giusti, / perché i giusti non tendano le mani a compiere il male. / Sii buono, Signore, con i buoni e con i retti di cuore. / Ma quelli che deviano per sentieri tortuosi il Signore li associ ai malfattori./ Pace su Israele!
Al termine, il coro: Gloria al Padre... Ora e sempre. Mentre il sacerdote si mette in ginocchio insieme coi cantori.
S. Kyrie eleison.
Coro. Christe eleison.
R. Kyrie eleison. Il popolo e il resto del clero rimangono distesi o prostrati a terra.
PRECI QUARESIMALI
Il sacerdote proclama con voce solenne:
S. Soccorrici, o Dio nostro Salvatore, per la gloria del tuo Nome.
R. Nella tua speranza non rimarremo delusi, a causa del tuo Nome buono.
S. Dalle porte dell'inferno liberaci o Signore.
R. Dalle porte dell'inferno, liberaci o Signore.
S. Signore, alle nostre iniquità non guardare.
R. Ma piuttosto, o Signore, affrettati a guarirci con le tue compassioni.
S, Agisci con noi secondo le tue misericordie.
R. Nelle tue promesse salvaci e abbi pietà di noi.
S. Alle offese dei nostri padri non guardare.
R. E dei peccati nostri non ricordarti.
Il sacerdote si alza e si avvicina all'altare, dicendo:
S. Alzati, o Signore, e vieni a salvarci.
R. Portaci la tua redenzione.
S. Mostraci, o Signore, la tua misericordia.
R. Alle tue orecchie giunga il mio grido.
S. Preghiamo. O Signore Gesù Cristo, purifica i nostri cuori e i nostri corpi da ogni macchia della carne e dello spirito, e riempici della tua grazia celeste così da poter vincere ogni passione e ogni malattia dello spirito, e gioiosamente guidati dalla perfezione della fede, giungere non solo a lodarti in questa vita con le labbra, ma anche a cantarti senza posa nel giorno senza tramonto della tua seconda Venuta. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
R. Amen. Tutti si rialzano.
Rito Ortodosso Latino secondo il Tipico Anglo-Romano, pubblicato nella Orthodox Metropolia of America and British Isles (vecchio calendario, Sinodo di Avlona), The Medieval Monastic Psalter: The Propers, Vol. 3-24, 29-65, 67-69. St. Gregory's Press, West Milford, NJ, 1993-2003. Sarum Liturgy (local use). Used in Milan Synod, ROCOR.
Ringrazio il Padre Marco Giorgi della Metropolia Ortodossa di Aquileia
Nessun commento:
Posta un commento